RECENSIONI FILM.COM 
 
 
 
 
 
Beh, almeno ordinarli in ordine alfabetico, almeno..., ti starai dicendo. E’ che sono pigro! 
Ok ci sto provando: 0123456789 A B C D E F G H I JK L M N O P Q R S T U V WXYZ 
 
 
[Ti serve un programma per creare cataloghi o CDROM multimediali? Clic qui] 
120-101 
 
IL FAVOLOSO MONDO DI AMELIE - Jean-Pierre Jeunet ***** 
Un film proprio bello soprattutto per quelli un po' originali come il sottoscritto. Peccato per alcune scene forse non troppo scabrose ma sufficienti per domande imbarazzanti, altrimenti lo consiglierei anche per i bambini. Alcuni amici l'hanno trovato mieloso, io non direi, ascoltate bene i dialoghi e riflettete. Secondo me è un film delizioso, che fa pensare. Da vedere. [Sito di Le fabuleux destin d'Amélie Poulain] [Sito de "Il favoloso mondo di Amelie"] 
 
D’ARTAGNAN - *** 
Appena visto. Carino. 
 
I PERFETTI INNAMORATI - Joe Roth *** 
Un film forse un po' superficiale ma molto divertente. [Sito di america's Sweethearts]  
 
VANILLA SKY - Cameron Crowe ***** 
Andate a vederlo! Forse per chi è giovanissimo sarà un po’ complicato, be’ certamente non è un film per bambini, per il resto va da persona a persona: io lo consiglio. [seconda parte] [Sito di Vanilla Sky - eng] [Sito di Vanilla Sky - it] 
 
RAT RACE - Jerry Zucker ***** 
Avvincente e ricco di colpi di scena (è una frase fatta, ma in questo caso è proprio vera) e in più divertentissimo senza essere troppo volgare. Uno dei migliori film comici degli ultimi tempi, assolutamente da non perdere. [Sito di Rat Race] [seconda parte] 
 
PRIGIONE DI VETRO - Daniel Sackheim **** 
Un buon thriller che mi permetto di consigliare. 
[Sito di “The glass house” - eng] [seconda parte
 
SERENDIPITY - Peter Chelsom ***** 
Era difficile dato l’argomento fare un film credibile e non insopportabilmente mieloso. Mi pare che ci siano riusciti. Lo consiglio. [Sito di Serendipity - eng] [Sito di Serendipity] [seconda parte]  
 
LA VERA STORIA DI JACK LO SQUARTATORE - FROM HELL Albert Hughes, Allen Hughes **** 
Ambientazione quasi perfetta per un thriller interessante. Uno dei pochi film degli ultimi tempi capace di trasportarti realmente fuori dalla sala. Carino. Non per i bambini. [La vera storia di Jack Lo Squartatore
 
OCEAN’S ELEVEN - Steven Soderbergh **** 
Doveva essere un filmone, be’ è divertente ma niente di speciale. Sono di moda i ladri e i rapinatori al cinema? Vi dirò qualcos’altro nella seconda parte. [Sito di Ocean’s eleven - eng] [seconda parte] 
 
SPYGAME - Tony Scott *** 
Un onesto film di spionaggio. Intrattenimento un po’ piattino. [Sito di Spy game
 
ATLANTIS - Gary Trousdale, Kirk Wise ***** 
Un bel cartone animato, divertente e ben disegnato, anche se amo i disegni meno spigolosi. Meglio di molti film in circolazione. [Sito di Atlantis - eng
 
TOMB RAIDER - Simon West *** 
Scenografie davvero belle stroncate da effetti speciali pacchiani, quasi da parodia. Sì, ci sono sequenze niente male, ed azione a fiumi, ma perché esplosioni e fluidi così smaccatamente finti? Inoltre non si poteva scegliere un’altra attrice per Lara Croft? [Sito di Tomb Raider] [Seconda parte] 
 
HARRY POTTER E LA PIETRA FILOSOFALE - Chris Columbus **** 
Il film è certamente ben fatto, ma non riesce a creare la stessa immersione e lo stesso divertimento del libro. Chi fa la regia di film come questi dovrebbe capire che gli effetti speciali hanno dei limiti, e alle volte è meglio non mostrare che realizzare un effetto speciale “brutto” vale a dire, che si vede. A parte questo però un bel film. Consiglio: compratevi il libro! [seconda parte] [Sito di Harry Potter] [Sito di Harry Potter - us] [Sito di Harry Potter - uk]   
 
VIAGGIO A KANDAHAR - Mohsen Makhmalbaf ***** 
Per capire l’Afganistan. Pensavo fosse noioso, invece è carino. Ve lo consiglio. Lo trovate sicuramente a biglietto scontato nei cineforum. 
 
L’UOMO CHE NON C’ERA - Joel e Ethan Coen ***** 
Da vedere! E’ uno di quei film che dopo che l’hai visto ti ritrovi a pensarci, fatichi un po’ a tornare nella realtà. Un evidente omaggio ad Hitchok (si scrive così?) nella confezione. 
 
RAVANELLO PALLIDO - **** 
Un film davvero divertente! Dopo il Patto dei Lupi, ne avevo proprio bisogno! Se vi capita, andatelo a vedere, non ve ne pentirete! 
 
IL PATTO DEI LUPI - Christophe Gans ** 
Un B-movies abbastanza piatto. Qualche combattimento stile videogioco, scene cupe, cruente, gratuita esibizione di grazie femminili poco funzionale alla storia, qualche reminiscenza di Carpenter. L’unica cosa che posso salvare è l’audio surround e la fotografia non male (in TV non può rendere, quindi potrebbe essere un motivo per andare a vederlo), ma secondo me non vale il biglietto. [Sito de “Le Pacte Des Loups”
 
ANGEL EYES / OCCHI D’ANGELO - Luis Mandoki *** 
Un film poliziesco / sentimentale abbastanza carino, anche se non particolarmente memorabile. Se non sapete che film scegliere per portarci la ragazza, ecco qui. [Sito di “Angel Eyes”
 
MOULIN ROUGE - Baz Luhrmann **** 
Un film d’amore, un musical che riesce ad inserire perfettamente nel contesto un centinaio di canzoni celebri degli ultimi anni. Da vedere in un cinema con un ottimo sonoro. “La cosa più grande che tu possa imparare è amare e lasciarti amare”. La trama ovviamente non è un granché, ma poco importa. L’unica cosa che stona è che al Moulin Rouge si parli inglese... [Sito di “Moulin Rouge”] [Sito di “Moulin Rouge” - eng
 
BANDITS - Barry Levinson ***** 
Un film divertente! Fermatevi anche per i titoli di coda... Ora devo andare... devo rapinare la mia banca. [Sito di “Bandits”]  
 
 
 
 
[ALTRI 18] [ALTRI 17] [ALTRI 16] [ALTRI 15] [ALTRI 14] [ALTRI 13] [ALTRI 12] [ALTRI 11] [ALTRI 10] [ALTRI 9] [ALTRI 8] [ALTRI 7] [*ALTRI 6] [ALTRI 5] [ALTRI 4] [ALTRI 3] [ALTRI 2] [ALTRI 1] [RECENSIONI FILM - home] 
 
[Ti serve un programma per creare cataloghi o CDROM multimediali? Clic qui] 
 
 
 
 
 
 
Tutto il materiale in questo sito è protetto da (C) Copyright. 
Creato con Hyper Publish; Dai un'occhiata a impossibiledadimenticare.com e anche a recensionilibri.com e a immaginigratis.com . Consiglio inoltre Goofynomics, VociDallEstero, Il pedante, Paperinik 
 
<< Torna alla Home Page di Recensioni Film - Privacy e cookies - Contatti