|
![]() |
|
|
|
Allora allora, tanto per fare il criticone rileviamo subito le incongruenze:
- il fatto che il terminator Kattivo di T3 sia forse meno potente di quello di T2
- il fatto che dal futuro non si possano portare armi ma invece si possano portare cose praticamente equivalenti come i Terminator.
Sono noioso a farlo osservare, dopotutto è intrattenimento, però i film migliori sono quelli in cui tutto è tremendamente realistico, come per lo meno i primi (storicamente) 3 episodi di Guerre stellari (con i 2 prequel e l'alieno secondo me abbastanza malfatto si sono mangiati gran parte del realismo...).
Un'altra cosa che si vede in T3 è la spaventosa ossessione tutta americana per pistole, mitragliatori e aggeggini simili (che del resto compare anche nel primo episodio di Matrix). E davvero molta violenza: e se magari dopo aver visto il film vi venisse voglia di collaudare la vostra fidanzata con il lavandino per vedere se resiste come la T-X....? Se non altro almeno il metallo non sanguina....!
E infine la solita parentesi sulla pubblicità occulta... va bene il solito telefono Nokia (tra l'altro un modello gigantesco, e probabilmente TACS visto che il collegamento alla rete avviene in analogico... ma si sa, in USA non hanno ancora il GSM e quindi gli tocca accontentarsi), dicevo va bene il telefono anzi i telefoni visto che sembra che nessuno nel film abbia che so un Ericsson, un Motorola, un Samsung...., ma un intero camion per fare pubblicità ad un farmaco (di cui francamente non ricordo il nome), non stiamo un pochino esagerando?
Ciao
|