Scossa di Francesco Maselli, Carlo Lizzani, Ugo Gregoretti, Nino Russo

Recensioni Film - Per dire la tua sul cinema! [+] Recensisci e Vota

Dati principali, scheda, locandina, manifesto cinema, info, curiosità per Scossa - [Trama, giudizi e opinioni]
Altri film, opinioni, recensioni, informazioni - Altri film diretti da Francesco Maselli, Altri film diretti da Carlo Lizzani, Altri film diretti da Ugo Gregoretti, Altri film diretti da Nino Russo - Correzioni/Aggiunte - Video YouTube di Francesco Maselli, Carlo Lizzani, Ugo Gregoretti, Nino Russo Scossa - Cerca e trova - Stampa pagina - Condividi su
Crea i tuoi ebook con EBooksWriter, i tuoi manuali e cataloghi con HyperPublish, il tuo Sito con EasyWebEditor, i tuoi CD DVD con CDFrontEnd - VisualVision.it
 
locandina Scossa
 
Regista: Francesco Maselli, Carlo Lizzani, Ugo Gregoretti, Nino Russo
Titolo originale: Scossa
Durata: 95'
Genere: Drammatico
Nazione: Italia
Rapporto:

Anno: 2011
Uscita prevista: Venezia 2011,16 marzo 2012

Attori: Amanda Sandrelli, Massimo Ranieri, Paolo Briguglia, Lucia Sardo, Gianfranco Quero
Sceneggiatura: Carlo Lizzani, Giorgio Arlorio, Andrea Frezza, Ugo Gregoretti, Nino Russo, Francesco Maselli

Trama, Giudizi ed Opinioni per Scossa (clic qui)...In questa pagina non c'è nemmeno la trama per non fare spoiler in nessun caso.
 
Fotografia: Massimo Intoppa,Felice De Maria
Montaggio: Giuseppe Pagano
Musiche: Lucio Gregoretti, Giovanna Marini
Effetti speciali: Corrado Rizzo, Gian Luca Rizzo, Paolo Zeccara
Scenografia: Marco Dentici
Costumi: Beatrice Giannini,Lina Nervi Taviani

Produttore: Isabella Cocuzza,Arturo Paglia
Produzione: Paco Cinematografica
Distribuzione:

La recensione di Dr. Film. di Scossa
Nessun commento di Dr.Film per ora...

LEGGI e SCRIVI opinioni e recensioni su Scossa
Opinioni e recensioni su Scossa, clic qui...

Colonna sonora / Soundtrack di Scossa
Potrebbe essere disponibile sotto, nei dati aggiuntivi (clic qui).

Informazioni e curiosità su Scossa

Si compone di diversi episodi girati da registi diversi.
Prodotto in collaborazione con La Regione Sicilia – L’Assessorato dei Beni Culturali, Ambientali e Pubblica Istruzione, La SiciliaFilmCommission e il Programma Sensi Contemporanei Cinema e Audiovisivo. Il film è realizzato con il contributo della Direzione Generale per il Cinema e riconosciuto di interesse culturale dal Ministero dei Beni e le Attività Culturali.


Note dalla produzione:
SCOSSA
PROGETTO E NOTE DEGLI AUTORI
Cent'anni fa un tremendo terremoto, e un successivo ed altrettanto tremendo maremoto, devastarono e in gran parte distrussero Messina e Reggio Calabria. Le città dello Stretto. Centomila morti.

Pensare ad un possibile film che rammentasse quell'immane disastro ha significato per noi - per primissima cosa – l'escludere qualsiasi intenzione “monumentale”, qualsiasi pretesa di “kolossal”, di celebrazione onnicomprensiva. Ci sentiamo piuttosto estranei alla retorica.
Il progetto “Scossa” ha preso avvio, per contro, da una ricerca minuziosa sulla memoria collettiva. Sulle testimonianze rintracciabili sui giornali di “allora”, oppure diaristiche, o fotografie, o ancora tramandate - anche oralmente di padre in figlio – di vittime, di sopravvissuti, di soccorritori.

Da questa ricerca è scaturito dapprima un concreto interesse, poi una prima ipotesi narrativa, e poi ancora, man mano, l'identificazione di quale tipo di film ci attraeva, ci stimolava.
Il progetto “Scossa” ha riunito quattro “sguardi interpretativi” particolari, tradotti in altrettanti racconti filmati da quattro registi italiani: Ugo Gregoretti, Carlo Lizzani, Francesco Maselli, Nino Russo. Ogni film (ciascuno della durata compresa tra i quindici e i venti minuti ciascuno) è stato realizzato in totale libertà personale di struttura e di linguaggio. Ne consegue che essi risultano totalmente diversi l'uno dall'altro. Strettamente connessi, peraltro, dal comune, insieme umile e ambizioso intento di interpretare – ciascuno a suo modo – un singolo aspetto particolare della catastrofe.

Affrontandolo a partire da uno dei dati del reale emersi dalla primitiva inchiesta; ma tentando anche una similitudine con altri dati del reale comuni a tante altre catastrofi, a tante altre “scosse” inferte alla storia dell'umanità. E questa è, certamente, ambizione.
Indispensabile umiltà è per contro essere perfettamente coscienti della “misura” dei racconti. E non solo del ridotto spazio-tempo-metraggio a disposizione di ciascuno, ma soprattutto nell'aver scelto di aprire cinque “porte d.ingresso” coscientemente minimaliste, su quattro “momenti”, “microcosmi”, su quella sconvolgente “fine di un mondo”.

Da questa scelta è partita la seconda fase di ricerca: quella appunto, del “momento” e del “microcosmo” che ciascuno dei cinque registi-narratori sentisse più vicino a sé, più significativo, più appassionante. Una ricerca individuale, ora, pur seguendo la traccia della comune finalità. Una ricerca poggiata su due convinzioni di base. Intanto che – come ogni altra “scossa” della storia – questa tragedia contenesse in sé, tre termini essenziali: il “prima”, il “durante”, il “dopo”. E che per questo possibile raccontare sia la situazione sociale dei luoghi prima di essere investiti dalla catastrofe, sia la terribile giornata cruciale, e sia ancora alcune conseguenze future. E – seconda convinzione base – che ciascun racconto dovesse raccontare essenzialmente di esseri umani che, nella diversità dei “momenti”, potessero da persone diventare personaggi, vittime, e insieme noi.

Tanto più protagonisti quanto più sconosciuti alla storia ufficiale. A partire da queste comuni convinzioni, ciascun regista può liberare la propria creatività in quattro racconti… intorno di documentazione e d.immaginazione, strettamente intrecciati nella sincerità della propria personale emozione. Così i quattro racconti, solo apparentemente minimalisti, possono contenere temi importanti. Il tema dell'emigrazione italiana dell'epoca, che naturalmente arriva a riflettere sull'attuale immigrazione in Italia di genti, oggi, più povere di noi.

Il tema dell'atrocità del dolore, che può fatalmente avvicinare persone prima estranea o addirittura ostili fra loro. E che da una solidarietà pressoché imposta dalla tragedia può far nascere speranze nuove, e persino nuove forme di aggregazione umana e sociale. Il tema che può trasformare una pura quanto drammatica casualità in quasi irreale, come la magica salvatrice apparizione dal mare della flotta russa. Il tema, ancora, di destini umani che cambiano totalmente nel “dopo”. Il tema di intere fasce della società estirpate, cancellate dal tessuto di due città, fasce di grande tradizione, di secolare cultura umanistica, scientifica, politica.

E soprattutto il tema delle umane capacità di avventura, di paura e di rabbia, di predisposizione e di rinascita. Capacità che nessuno conosce di se stesso prima di una così violenta “scossa”. Il progetto iniziale prevedeva, infine, una sorta di cornice, di impaginazione che potesse collegare l'uno all'altro i quattro racconti liberi e indipendenti. Ma la forma di questa cornice potrà essere decisa soltanto nella fase di montaggio del film. Quando cioè sarà possibile scegliere il suo linguaggio, il suo stile. La forma più complementare all'intero progetto. La più adatta a fungere da “fil rouge” narrativo, da “cassa armonica” dell' intero film. Tutto questo è “SCOSSA”.
Giorgio Arlorio, Andrea Frezza, Citto Maselli,
Carlo Lizzani, Ugo Gregoretti, Nino Russo
[an error occurred while processing this directive]
[+] aggiungi informazioni e curiosità su Scossa oppure [+] scrivi recensione e vota Scossa

Vota, leggi trama e opinioni su Scossa di Francesco Maselli, Carlo Lizzani, Ugo Gregoretti, Nino Russo - Torrent, scaricare Scossa di Francesco Maselli, Carlo Lizzani, Ugo Gregoretti, Nino Russo, streming

Questo sito è gestito con HyperPublish e molto olio di gomito.
Questo è un sito di cinema film movies amatoriale: le informazioni provengono dai miei studi, dal contributo degli utenti e da fonti reperibili nel pubblico dominio. Non posso garantire la validità delle informazioni ma faccio del mio meglio. Posso inoltre garantirti la mia onestà quando dico che un film è bello. Aggiungi anche tu la tua opinione e fai sapere a tutti senza limiti come è il film! Ti invito ad andare al cinema, non è bello scaricare torrent guardare streaming vedere megavideo striming divx emule movies nemmeno in anteprima. I copyright dei film / movies appartengono ai rispettivi proprietari.



Qualche film interessante: Sexual predator, Senza lasciare traccia, Secrets of the Code, Scream, Sanguepazzo, S.B. Io lo conoscevo bene, Lo squalo, Le sentiment de la chair, Sole, cuore, amore

Film in ordine alfabetico: 9.99…20 D 20 F…50 V 500 …UNA - ...A…A PR A PR…ACQU ACRI…AH S AI C…ALIL ALL …AMAZ AMAZ…AMOR AMOR…ANIJ ANIM…APPU APPU…ASPR ASSA…AVVI AWAK…L'AM L'AM…LE A LE A…UN A UN A…UN'A - A BE…BALL BALT…BE K BE L…BENV BENV…BING BIOS…BLOO BLOO…BOX BOXI…BULW BUMA…LA B LA B…THE THE …UNA - ...C…CAPT CAPT…CAVA CAVA…CHE CHE …CICO CIDA…CODI CODI…COMM COMM…COSA COSA…CUCC CUOR…IL C IL C…LA C LA C…PORC THE …UNA - ...E…DEAD DEAD…DEST DEST…DIRT DIRT…DORI DORM…DUE DUE …LA D LA D…UNA UNA …UNA - ...E…EFFE EFFE…EMPI EMPL…EVAN EVAN…L'ES L'ES…UN'E - A FA…FAUS FAUS…FINO FINO…FRA FRAG…FROZ FRUI…I FR I FR…LA F LA F…UNA - A GL…GET GET …GIOV GIOV…GOMO GOMO…GRIN GRIZ…IL G IL G…LE G LE G…UNA - A HI…HARR HARR…HESH HESH…HONE HONE…HUNG HUNG…UN H - GLI …IMMO IMMO…INCO INCR…INTE INTE…IQBA IRAQ…L'IN L'IN…UN'I - I JO…JESU JET …JOYF JU T…THE - K.36…KING KING…THE - A LE…LAND LAND…LEGE LEGI…LIBE LIBE…LONT LONT…LULU LUMI…UNA - A MA…IL M IL M…LA M LA M…MAES MAGA…MANS MANS…MATE MATE…MENO MENO…MILO MIMZ…MO'J MOLI…MO'T MOTO…MY G MY I…UN M UN M…UNA - I NO…NARU NARU…NEMM NEMM…NO ( NO -…NON NON …THE THE …UNA - GLI …OCTA OCTO…ONDE ONDE…ORO ORO …UN'O - O - …IL P IL P…LA P LA P…PANE PANE…PASS PASS…PEPP PEPP…PICC PICC…PLAT PLAY…PRAI PRAN…PROF PROF…THE THE …UNE - A QU…QUEE QUEE…THE - I RA…LA R LA R…RAIN RAIS…REMB REMB…RIDE RIDI…ROBO ROCC…THE THE …UNA - O - …IL S IL S…LA S LA S…SALE SALI…SCAR SCAR…SECO SECO…SETT SEVE…SHOR SHOR…SKOO SKY …SOLO SOLO…SPAC SPAC…STAR STAR…STRE STRE…SUR SUR …THE THE …UNO - I TE…TADP TAFA…TEMP TEN …THE THE …TI V TI V…TORO TORQ…TRE TRE …TURI TURI…TWO TWO …UNA - GLI …L'UO L'UO…UNDE UNDE…UZAK - A VE…LA V LA V…VAJO VALD…VERO VERO…VIRG VIRT…VUOT - I WA…WARC WARC…WILD WILD…WWW - X - Y - Z
Registi in ordine alfabetico: 0..9 A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
Cerca...
RecensioniFilm.com 2017 tutto il Cinema raccontato dal pubblico - Accordi - Software - Crea Ebook - Screen savers - Privacy e cookies - Contatti, suggerimenti - Film senza limiti - Streaming